Metodo th_top¶
Come creare toolbar superiori aggiuntive con il metodo th_top¶
Una view ha una toolbar superiore, contenente quanto necessario per la normale gestione (esecuzione query, impostazione parametri di selezione, stampa, ecc.) del contenuto di una tabella.
Esiste tuttavia la possibilità di aggiungere delle toolbar che permettono di ospitare dei pulsanti, in modo da automatizzzare il processo di selezioni dei dati.

Vediamo ora il codice che permette di aggiungere una toolbar superiore:
def th_top_barrasuperiore(self,top):
top.slotToolbar('5,sections@acquisti,*,sections@cliente_tipo_codice,5',
childname='superiore',_position='<bar',
gradient_from='#999',gradient_to='#666')
ed ora vediamo di analizzare gli elementi che la compongono:

- E” il parametro ricevuto dalla funzione (un oggetto con nome di default «bar»)
- Ogni funzione che definisce una toolbar superiore deve avere un nome che inizia con th_top seguito da un nome arbitrario
- Per adesso non ci interessa il contenuto delle sections che verranno trattate nella sezione ad esse dedicata Metodo th_sections
childname
definisce il nome assegnato all’oggetto che verrà creato- Stabilisce la posizione che dovrà avere la toolbar, rispetto alle altre eventualmente definite (compresa la toolbar di default della finestra) in questo caso il parametro
<bar
stabilisce che quella che si sta creando debba essere posizionata prima di bar (ovvero della toolbar di default) - impostano il valore di due colori per disegnare con un effetto gradiente la toolbar.
Parameters:
Parameter name | Type | Description |
---|---|---|
multivalue | T | se impostato a True consente di poter effettuare selezioni multiple di valori di partizionamento dei dati |
variable_struct | T | Se impostato a True permette di selezionare nelle sections una determinata th_struct precedentemente definita (es: clienti con_acquisti) |
is_Main | T | Se impostato a True permette di definire una struct come principale (nel caso ve ne siano più di una) |
_if | T | Permette di rendere sensibile al verificarsi di una determinata condizione |
nome | T | nome della funzione che deve iniziare con th_top_ seguito da un nome arbitrario (th_top_barrasuperiore) |
childname | T | rappresenta il nome assegnato all’oggetto che viene creato |
_position | T | il valore del parametro (es.: «<bar») indica la posizione verticale in cui verrà creata la toolbar, rispetto ad altre già presenti, in questo caso prima di «bar» che è la barra di default della finestra |
gradient_from | T | Colore iniziale del gradiente utilizzato per disegnare la toolbar |
gradient_to | T | Colore finale del gradiente utilizzato per disegnare la toolbar |
Autore della sezione: Valter Vettorello