Blog

Le shortcuts in Genropy

Le shortcuts in Genropy

Il nostro utente finale dell’applicativo può a volte trovarsi a eseguire delle operazioni in sequenza, per esempio la modifica uno a uno di alcuni campi dei record, così come lo sviluppatore che sta eseguendo dei test: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a operazione estremamente ripetitive e meccaniche, che potremmo svolgere più velocemente […]

Come partizionare i dati e creare un applicativo multi-tenant

Come partizionare i dati e creare un applicativo multi-tenant

Il partizionamento dei dati può rivelarsi molto utile quando l’applicativo è utilizzato da utenti che hanno necessità di accedere all’applicazione in modo limitato, visualizzando e modificando solo i record loro riservati o da loro stessi inseriti, quando cioè ci troviamo di fronte a un applicativo multi-tenant. In questo articolo vediamo come applicare il partizionamento a vari livelli di profondità.

BauApp - Come aiutare i cani con Genropy

Case History: BauApp – Come aiutare i cani con Genropy

A maggio di quest’anno, a Pycon X, abbiamo avuto il piacere di presentare una delle applicazioni di Genropy: BauApp, realizzata per aiutare la gestione quotidiana di RescueBau, una Onlus che si occupa del benessere dei cani randagi. Grazie all’utilizzo dei component di Genropy è stato possibile ottenere in poche ore uno strumento in grado di rivoluzionare la gestione dell’Onlus e ottimizzare il tempo dei volontari.