Blog

Scopriamo le nuove colonne virtuali: compositeColumn, joinColumn e subQueryColumn

Dalla release 25.04 di Genropy sono stati introdotti importanti aggiornamenti per semplificare e potenziare il lavoro con i database, in particolare con PostgreSQL, l’implementazione che rimane consigliata in ambiente di produzione. Tra le novità più interessanti troviamo delle nuove colonne virtuali, strumenti essenziali per gestire relazioni e query in modo più efficiente. In questo articolo, […]

Ultime novità di Genropy: ORM e colonne virtuali, widget per mobile, deploy con Docker

Le recenti release di Genropy introducono nuove funzionalità e importanti miglioramenti che rendono il framework ancora più moderno, soprattutto per il deploy e l’uso nello sviluppo di applicativi mobile. Vediamo le principali novità. ORM e colonne virtuali Con il rilascio della versione 25.04 del 10 aprile 2025 sono state introdotte importanti modifiche all’ORM e nuove […]

Nuova release 24.5 di Genropy_ miglioramenti all’interfaccia mobile e tool di verifica dipendenze

Nuova release 24.5 di Genropy: miglioramenti all’interfaccia e tool di verifica dipendenze

Il 30 maggio 2024 è stata rilasciata la nuova versione 24.5.30 contenente alcune importanti novità. Segnaliamo innanzitutto che è da ora presente un file RELEASE_NOTES.rst nella cartella gnrpy contenente il dettaglio delle modifiche tra una release e la successiva (divise tra bug fix e nuove features). Vediamo ora nel dettaglio le ultime novità della nostra […]

nuova modalità di installazione

Novità: nuova modalità di installazione

Siamo lieti di annunciare una grande novità che semplificherà notevolmente l’installazione di Genropy. Con il rilascio della versione 24.3 è ora disponibile il nuovo installer, che sostituendosi alla procedura precedente permette di eseguire l’installazione tramite pip, semplificando notevolmente la corretta gestione delle dipendenze sia su Mac che su Windows. È quindi possibile installare Genropy in […]

Novità sui login: personalizzazioni, OpenID e autenticazione a due fattori in Genropy

Novità sui login: personalizzazioni, OpenID e autenticazione a due fattori in Genropy

Da inizio 2023 Genropy ha gradualmente inserito nel framework alcune importanti novità riguardanti il login a un applicativo. Le novità interessano la schermata di login, la possibilità di creare nuovi utenti o effettuare il login sfruttando servizi esterni come Google, Facebook, ecc, e il rafforzamento dell’autenticazione con il meccanismo dell’autenticazione a 2 fattori. Nuova schermata […]

Come ereditare dei default tra record in relazione: l'attributo defaultFrom

Come ereditare dei default tra record in relazione: l’attributo defaultFrom

In una table gerarchica o in caso di record in relazione, può essere comodo prevedere la possibilità di far “ereditare” dei valori di record genitore o in relazione, così da offrire all’inserimento di un nuovo record un campo di default pre-compilato con il valore desiderato. Supponiamo di trovarci nella tabella prodotto_tipo, una tipica tabella gerarchica […]

Nuova libreria per la generazione di stampe PDF: WeasyPrint

Nuova libreria per la generazione di stampe PDF: WeasyPrint

Siamo lieti di annunciare un’importante novità riguardante il mondo delle stampe: da oggi è possibile utilizzare, al posto della tradizionale wkhtmltopdf, la libreria WeasyPrint. Un approfondimento sul nuovo servizio di stampa nel nostro articolo.

Salvare e distribuire i manuali del documentatore con AWS S3 e Cloudfront

Salvare e distribuire i manuali del documentatore con AWS S3 e Cloudfront

L’attività di documentazione può essere piuttosto “energivora” in termini di spazio disco, soprattutto se si offrono manuali copiosi in termini di immagini, video, e materiale multimediale. Proprio per questo abbiamo deciso di sfruttare i bucket di AWS, già in buona parte integrati in Genropy, per ospitare anche tutti i manuali e i relativi file. Questo […]

Genropy update announcement: nomi dei branch

Genropy update announcement: nomi dei branch

Come accennato durante la serata dedicata ai nuovi menu settimana scorsa, ecco in arrivo un’altra importante novità riguardante i nomi dei branch di Genropy. Ecco come varieranno i branch a partire da oggi: py3 –> master develop –> py2 py3-newappmenu –> develop Consigliamo quindi a tutti di effettuare subito un checkout dei nuovi branch, direttamente […]

Genropy update announcement: nuovi menu

Genropy update announcement: nuovi menu

Siamo lieti di annunciare fantastiche novità in arrivo per gli utilizzatori di Genropy, riguardanti i menu degli applicativi. Il menu di un applicativo Genropy, che abbiamo conosciuto già nello svolgimento del Tutorial di Fatturazione, è da sempre piuttosto statico: in un file menu.py si specificavano infatti le thpage, le webpage, le cartelle e si raccoglievano […]