Rispetto alla classica Form editabile generata velocemente dal tablehandler potrebbe a volte essere preferibile prevedere solo dei “blocchetti template” contenenti i dati di un record in sola lettura: Il templateChunk può fornire un metodo estremamente veloce, elegante nella forma ma soprattutto flessibile per personalizzare le pagine del nostro applicativo, in quanto può essere modificato successivamente in modo facile senza necessità di metter mano ogni volta al codice.
È Natale, e come ogni festività ci si appresta a mandare un messaggio personalizzato per i propri clienti, fornitori o ad altri soggetti presenti nel nostro database. Grazie alla Stampa Unione in Genropy è possibile inviare una e-mail personalizzata ai destinatari o generare una stampa in pdf. La Stampa Unione può anche essere utilizzata per l’invio di mail di conferma di una registrazione o un acquisto, invio di circolari interne, newsletter, schede prodotto, ecc.
Nell’uso di un applicativo gestionale è generalmente molto gradita la possibilità di creare modelli di carta intestata personalizzati, che contengano quindi il logo, l’indirizzo dell’azienda ed eventuali altri dati integrativi. Grazie a Genropy è possibile creare una carta intestata in pochi minuti e richiamarla poi nelle nostre stampe.
Nel mondo dei gestionali aziendali le stampe sono sempre un punto critico per la presenza di troppe variabili e la necessità di adattarsi a molti dispositivi e contesti. Grazie a Genropy è possibile creare delle stampe personalizzate in pochi minuti, e richiamarle ogni volta si desideri… Vediamo come!
Può capitare di voler trasformare delle vecchie database application, realizzate con tecnologie desktop in una più moderna applicazione web. Questo è un compito molto complesso e laborioso sul quale il nostro framework può fornire un potente aiuto, permettendo di collegarsi ad un database esistente (posgreSQL, mySQL, MSSQL, SQLite) e partendo dalla sua struttura, costruire automaticamente un’applicazione completa.